
Come ci si sposa? Dove devo recarmi? Che diritti ho, sulla carta? Quali, invece, sono consolidati in modo da poterli far valere anche di fronte ad un burocrate omofobo che pensa di fare obiezione di coscienza?
Le risposte a tutte queste domande sono bene organizzate nelle pagine del blog o nelle sue sezioni.
Trattandosi di un tema delicato ed importante, in cui è necessaria tanta conoscenza anche profesisonista, chiedo aiuto ai professionisti (avvocato, giudice, politico) che condividono le finalità del mio progetto: realizzare un sito dal quale il lettore possa agevolmente apprendere le nozioni di base ma efficaci per far valere tutti i diritti che effettivamente ha.
Contattatemi e offrite le vostre conoscenze, ciò che sapete.
Buona lettura a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento