
Ieri, Rosy Bindi ha ragionato in un modo molto simile: "Sei omosessuale? Non devi partecipare al Forum sulla famiglia."
Non mi stancherò mai di ripetere che l'articolo 29 della costituzione recita in questo modo:
1) La C. non riconosce la famiglia, ma i diritti della famiglia. In altre parole, non definisce cosa è famiglia e cosa non lo è. Piuttosto si preoccupa di riconoscere a tutti i suoi cittadini i diritti di accesso a questa istituzione.
2) La C., con il termine Società Naturale, proclama che la famiglia è una realtà sociale che sussiste prima e a prescindere dell'autorità dello stato. Quindi, per il nostro ordinamento non esiste nè una famiglia istituzionale, nè una famiglia (fondata sul diritto) naturale. Almeno così pensano 23 costituzionalisti (contro appena 2 che dissentono). In Italia non esistono nemmeno le cosiddette Famiglie Legittime, perché è la stessa costituzione che nega a qualsiasi istituzione e a qualsiasi persona l'autorità di poter definire chi è famiglia e chi no. Tutti questi significati sono racchiusi nell'espressione giuridica Società Naturale.
3) La C., nel preoccuparsi di riconoscere i diritti di famiglia che tutti i cittadini hanno, dice di preferire l'istituto matrimoniale. Quindi, rifiutare il matrimonio a categorie di cittadini è contrario allo spirito della costituzione.
Sono totalmente d'accordo con Rosy Bindi, quando dice che "La famiglia è quella di cui si parla nella costituzione". Brava. Peccato che lei non ascolti i nostri costituzionalisti per capirla. La interpreta a modo suo...
Nessun commento:
Posta un commento